Piano di protezione civile
Il Piano comunale di Protezione Civile rappresenta lo strumento con il quale l'Amministrazione Comunale si prefigge di prevenire, se possibile, e gestire le emergenze derivanti da calamità che possono verificarsi nel territorio. Esso consente di organizzare e razionalizzare le procedure di intervento delle strutture comunali, delle aziende erogatrici dei servizi, delle altre forze del volontariato, per fornire, in caso di emergenza, una risposta adeguata, tempestiva ed efficace.
Il suo scopo principale è quindi quello di:
- individuare i principali rischi presenti all'interno del territorio comunale
- proporre misure di prevenzione dei rischi o mitigazione dei danni da essi derivanti
- stabilire le procedure per la gestione dell'emergenza
Il Manuale del Piano di Emergenza di Protezione Civile Comunale di Borso del Grappa predisposto dall’ing. Girola Maurizio nell'anno 2010 su incarico della Comunità Montana del Grappa, è stato approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 26 del 05/05/2010
Il suo scopo principale è quindi quello di:
- individuare i principali rischi presenti all'interno del territorio comunale
- proporre misure di prevenzione dei rischi o mitigazione dei danni da essi derivanti
- stabilire le procedure per la gestione dell'emergenza
Il Manuale del Piano di Emergenza di Protezione Civile Comunale di Borso del Grappa predisposto dall’ing. Girola Maurizio nell'anno 2010 su incarico della Comunità Montana del Grappa, è stato approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 26 del 05/05/2010
Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |