COMUNE DI BORSO DEL GRAPPA
Portale istituzionale

Seguici su

Servizi Scolastici

Borse di studio laureati › Richiesta borsa di studio laureati

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 16/03/2022 il Comune di Borso del Grappa ha istituito la Borsa di Studio “Sartori Francesca” anno 2022 al fine di valorizzare i propri cittadini meritevoli che, con sacrificio e oneri significativi, hanno conseguito il titolo di Laurea qualificandosi dal punto di vista culturale e professionale.

La borsa di studio, intitolata alla cittadina Sartori Francesca prematuramente mancata nell’anno 2019, è finanziata dalle aziende Ecoricerche Sicurezza S.r.l. ed Ecoricerche S.r.l. di Bassano del Grappa, per un importo di € 5.000,00, e con fondi dell'Ente per ulteriori € 4.500,00, per un totale complessivo di € 9.500,00.

Nel rispetto dei criteri fissati dal bando, il contributo sarà concesso nelle seguenti misure:
  • € 500,00 ai laureati con Laurea Magistrale/Specialistica Biennale o a Ciclo Unico che si collocheranno nei primi dieci posti della graduatoria;
  • € 300,00 ai successivi richiedenti, fino ad esaurimento del fondo disponibile;
  • nel caso in cui i laureati con Laurea Magistrale/Specialistica Biennale o a Ciclo Unico beneficiari della borsa di studio siano inferiori a dieci, i successivi assegnatari in possesso di laurea triennale percepiranno comunque una borsa di studio pari ad € 300,00.

Per tutte le informazioni in merito si rimanda alla pagina dedicata.


Le richieste si raccolgono esclusivamente ON LINE  fino al 15 aprile 2022.






 


Possono presentare domanda i laureati in possesso dei seguenti requisiti:
  1. residenza anagrafica nel Comune di Borso del Grappa al momento della presentazione dell’istanza;
  2. aver conseguito uno dei seguenti titoli di Laurea nel periodo dal 01/01/2020 al 31/03/2022 con una votazione compresa fra 100 e 110 con lode:
  • Laurea Magistrale/Specialistica Biennale o a Ciclo Unico del nuovo ordinamento;
  • Laurea triennale del nuovo ordinamento.

Le richieste saranno inserite in apposita graduatoria che sarà formata in base al merito secondo i seguenti criteri di priorità:
  1. aver conseguito Laurea Magistrale/Specialistica o a Ciclo Unico del nuovo ordinamento con votazione compresa fra 110 e lode e 100 in ordine decrescente di punteggio;
  2. aver conseguito Laurea Triennale del nuovo ordinamento con votazione compresa fra 110 e lode e 100 in ordine decrescente di punteggio;
  3. in caso di parità di collocazione in graduatoria verrà preferito il candidato più giovane di età.



 
Gli adempimenti per questa attività non sono presenti
Richiesta borsa di studio laureati
Trattasi di una borsa di studio intitolata alla cittadina Sartori Francesca, prematuramente mancata nell’anno 2019, finanziata dal Comune e dalle aziende Ecoricerche Sicurezza S.r.l. ed Ecoricerche S.r.l. di Bassano del Grappa
Durata: 180gg
Responsabile : Nadia Bettinardi

Iter della pratica

Modulistica

Nessun modulo presente
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (“Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”), e in relazione ai dati personali che formano oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue:

Finalità del trattamento dei dati: il trattamento è diretto all’espletamento da parte del Comune dell'istruttoria e assegnazione delle borse di studio a laureati "Francesca Sartori" anno 2022.

Modalità di trattamento e tempo di conservazione dei dati: è effettuato manualmente e/o con l’ausilio di mezzi informatici e telematici. Il Titolare avrà cura di utilizzare i dati per le finalità indicate nella presente informativa.  I dati saranno oggetto di archiviazione e conservazione per la durata prevista dalla legge. In ogni caso il Titolare adotterà ogni cura per evitare un utilizzo dei dati stessi a tempo indeterminato.

Conferimento dei dati: il conferimento dei dati è il presupposto necessario per l’accettazione della sua domanda per la borsa di studio.

Rifiuto di conferire i dati: il rifiuto di conferire i dati personali comporta l’impossibilità di assegnare la borsa di studio.

Titolare del Trattamento: Comune di Borso del Grappa, Piazza Marconi, n. 10 – 31030 Borso del Grappa che lei potrà contattare ai seguenti riferimenti: telefono: 0423 914525 - cellulare biblioteca 351 9578578 (attivo tutte le mattine e i pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30) - email: scuolaecultura@comune.borsodelgrappa.tv.it

Diritti dell’interessato: gli interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita richiesta può essere presentata rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della Protezione dei Dati del Titolare i cui dati di contatto sono disponibili presso l’URP e pubblicati sulla sezione privacy del sito web del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente - Altri contenuti - Privacy.
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste. Il Titolare comunicherà ai soggetti a cui sono comunicati i suoi dati le sue richieste di rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento, a meno che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Consenso al trattamento dei dati: con la presentazione della richiesta di accesso alla graduatoria per l'assegnazione della borsa di studio, Lei prende atto della presente informativa e presta il proprio consenso al trattamento dei suoi dati personali da parte del Comune.



 
torna all'inizio del contenuto