COMUNE DI BORSO DEL GRAPPA
Portale istituzionale

Seguici su

Servizi Scolastici

Mensa scolastica › Richiesta attestazione spesa mensa scolastica

IMPORTANTE!
La procedura di richiesta dell'attestazione della spesa sostenuta per mensa scolastica richiede l'accesso all'area riservata "Servizi al cittadino" tramite: 

Si invita l'utente alla consultazione della Guida per inviare le istanze online
 
In particolare si evidenziano tutte le schede da completare:
N.B.: si invita il cittadino che effettua l'istanza attraverso smartphone o tablet a ruotare l'apparecchio per riuscire ad inquadrare tutti i pulsanti

 


Dal 2015 le spese sostenute per il servizio mensa scolastica sono detraibili dalle imposte sui redditi (art. 15, comma 1, lettera e-bis del TUIR - riformulato dalla Legge n. 107 del 13/07/2015 - circolari n. 3/e del 02/03/2015 e n. 18/e del 6/05/2016 dell'Agenzia delle Entrate).

La spesa può essere documentata mediante attestazione rilasciata dal Comune.

ATTENZIONE
L'Ufficio servizi scolastici per il rilascio dell'attestazione prenderà in considerazione solo i versamenti effettuati da componenti del nucleo familiare del contribuente richiedente la detrazione fiscale.




 
I requisiti per presentare la richiesta di rilascio attestazione sono:
  1. Domanda compilata in tutte le sue parti
  2. Copia del documento di identità del richiedente

Il cittadino con la presentazione della richiesta, dichiara di essere consapevole, ai sensi degli artt. 71, 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000:
  • delle responsabilità penali che si assume per falsità in atti e dichiarazioni mendaci;
  • che potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare le informazioni fornite.




 
Gli adempimenti per questa attività non sono presenti
Richiesta attestazione spesa mensa scolastica 2022
Richiesta rilascio attestazione della spesa sostenuta per il servizio di mensa scolastica nell'anno 2022
Durata: 60gg
Responsabile : Nadia Bettinardi

Iter della pratica

Modulistica

Nessun modulo presente

Art. 15, comma 1, lettera e-bis del TUIR - riformulato dalla Legge n. 107 del 13/07/2015
[omissis]
e-bis) le spese per la frequenza di scuole dell'infanzia del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione di cui all'articolo 1 della legge 10 marzo 2000, n. 62, e successive modificazioni, per un importo annuo non superiore a 564 euro per l'anno 2016, a 717 euro per l'anno 2017, a 786 euro per l'anno 2018 e a 800 euro a decorrere dall'anno 2019 per alunno o studente. Per le erogazioni liberali alle istituzioni scolastiche per l'ampliamento dell'offerta formativa rimane fermo il beneficio di cui alla lettera i-octies), che non è cumulabile con quello di cui alla presente lettera;
[omissis]



Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Borso del Grappa, che lei potrà contattare ai seguenti riferimenti: telefono: 0423 914525 - cellulare biblioteca 351 9578578 (attivo tutte le mattine e i pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30) - email: scuolaecultura@comune.borsodelgrappa.tv.it
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (DPO) sono pubblicati nella sezione privacy del sito web del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente - Altri contenuti - Privacy.

La informiamo che i dati raccolti, anche quelli relativi al minore fuitore del servizio di mensa scolastica, e nei confronti del quale risulta essere esercente la responsabilità genitoriale, saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali.
Le comunichiamo, inoltre, che il conferimento dei dati è facoltativo; qualora non fornirà tali informazioni non sarà possibile rilasciare l'attestazione delle spese sostenute per il servizio di mensa scolastica a favore del minore.
I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e nel rispetto degli obblighi di legge correlati.
Potrà far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i Suoi diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai Suoi dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonché con riferimento al diritto di portabilità dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Potrà esercitare i Suoi diritti rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati, reperibili ai contatti sopra indicati. Ha diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ne ravvisi la necessità.


 
torna all'inizio del contenuto