Richiedere la borsa di studio comunale

  • Servizio attivo

Richiesta di assegnazione di borse di studio in favore di studenti meritevoli residenti nel Comune, che abbiano conseguito la promozione nelle scuole secondarie di primo grado (medie) e secondo grado (superiori)


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo grado (medie) e secondo grado (superiori) residenti nel Comune di Borso del Grappa.

Descrizione

Le borse di studio hanno un valore di:

  • € 100,00 - per studenti delle scuole secondarie di 1° grado;
  • € 200,00 - per studenti delle scuole secondarie di 2° grado;

Gli importi come sopra stabiliti potranno subire una riduzione proporzionale, qualora la somma stanziata dall’Amministrazione non sia sufficiente a soddisfare tutte le richieste degli aventi diritto. PER POTER PARTECIPARE AL BANDO E’ NECESSARIO CHE LO/LA STUDENTE/SSA:

  • sia residente nel Comune di Borso del Grappa alla data di presentazione della domanda;
  • abbia conseguito nell’anno scolastico appena conclusosi la licenza di scuola secondaria di 1° grado con il voto complessivo di 9 o 10;
  • abbia frequentato nell’anno scolastico appena conclusosi una classe della scuola secondaria di 2° grado con una media di almeno 8/10 (con esclusione delle seguenti discipline: educazione fisica, religione e condotta);
  • che abbia conseguito nell’anno scolastico appena conclusosi il diploma di scuola secondaria di 2° grado con la votazione minima di 96/100;

Come fare

La richiesta di accesso alla borsa di studio può essere presentata esclusivamente in modalità online dal genitore/tutore oppure, nel caso di studente maggiorenne (alla data di presentazione della domanda), direttamente dal medesimo in qualità di richiedente/studente.

Successivamente potrai seguire lo stato d'avanzamento della domanda nell’area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Inviando l'istanza, la tua richiesta sarà valutata dall'Ente per ottenere il contributo stabilito dalla Giunta Comunale.

Tempi e scadenze

L’istanza di accesso al contributo può essere presentata fino alle ore 12.00 del 30 settembre.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Si fa presente che l’istanza presentata online si considera espressione della volontà di entrambi i genitori, in virtù di quanto previsto dal Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater e successive modifiche e integrazioni), che attribuisce, in particolare per le decisioni di maggiore interesse quali l’istruzione e l’educazione, ad entrambi i genitori la responsabilità genitoriale da esercitarsi di comune accordo.

Le informazioni sul trattamento dei dati personali relative al servizio cui sta accedendo sono disponibili nella pagina privacy del cittadino.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri