Carta di Identità Elettronica

  • Servizio attivo

Carta di Identità Elettronica


A chi è rivolto

Cittadini residenti

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia (vedi elenco) che nei Paesi dell’Unione Europea (vedi elenco).

Come fare

Per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è necessario fissare preventivamente un appuntamento con l'Ufficio Anagrafe tramite l'apposito servizio "Prenota Appuntamento".

Per completare la procedura cliccare sul link di conferma email che arriva nella casella di posta elettronica indicata in fase di registrazione al portale.

Cosa serve

Per il rilascio della Carta di Identita' Elettronica a minore è necessaria la presenza del minore, di entrambi i genitori o di chi esercita la patria potestà. (Nel caso in cui uno dei due genitori fosse impossibilitato a recarsi presso l'Ufficio Anagrafe, dovrà compilare e firmare la dichiarazione di assenso all'espatrio ed allegare fotocopia di un proprio documento di riconoscimento)

Cosa si ottiene

Carta di Identità Elettronica

Tempi e scadenze

La CIE sarà consegnata entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Nel caso in cui l'utente abbia programmato un viaggio si consiglia di fissare l'appuntamento con almeno due settimane di anticipo.

Quanto costa

Il costo della Carta di Identità Elettronica è di € 22,00, da pagare tramite il nodo dei pagamenti PagoPa.
Nel momento in cui viene fissato l’appuntamento con l’Ufficio Anagrafe, il sistema di prenotazione genera il bollettino PagoPa e lo invia all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione al servizio. Il bollettino (vedi esempio) deve essere pagato prima di recarsi allo sportello, seguendo le istruzioni indicate nella email ricevuta.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Durante la pratica di rilascio della Carta di Identità Elettronica, il cittadino può dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Per ulteriori approfondimenti in merito si invita a consultare il portale del Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto al link https://www.crtveneto.it/it/

Le informazioni sul trattamento dei dati personali relative al servizio cui sta accedendo sono disponibili nella pagina privacy del cittadino.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

Ufficio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri