Articolazione degli uffici
Urbanistica - Edilizia privata
Le competenze principali del Settore consistono nell'esame e nel controllo / gestione dei progetti di trasformazione edilizia del territorio, per l'esecuzione dei quali occorre presentare domanda di permesso di costruire (P.C.) o denuncia di inizio attività (D.I.A.) o Segnalazione certificata di Inizio attività (S.C.I.A.) ecc.
Le competenze si estendono anche ad attività più specifiche di natura edilizia ovvero, rilascio dell'agibilità, funzioni di vigilanza e di controllo sull'edificato, e tutte quelle amministrative relative alla subdelega regionale in materia di tutela ambientale.
Sinteticamente:
- esame delle richieste dei permessi di costruire per interventi edilizi residenziali o produttivi e rilascio dei titoli abilitativi
- esame denunce di inizio attività edilizie e delle segnalazioni certificate di inizio attività
- rilascio certificati di agibilità
- rilascio certificati di destinazione urbanistica
- rilascio concessioni per occupazioni suolo pubblico con cantieri o tagli stradali
- rilascio autorizzazioni paesaggistiche
- notifiche frazionamenti catastali
- denunce opere in cemento armato
- rilascio pareri e autorizzazioni per insegne pubblicitarie
- certificati di consistenza alloggi
- rilascio istruttorie di piani attuativi, di lottizzazioni, piani di recupero
- convocazione della commissione edilizia
- sopralluoghi ed accertamenti in cantieri
L'Ufficio Urbanistica si occupa inoltre di:
- P.R.G. - Piano Regolatore Generale
- P.A.T. - Piano di Assetto del Territorio
- P.I. - Piano degli Interventi
- P.U.A. - Piani urbanistici Attuattivi
- P.I.C.I.L. - Piano illuminazione contenimento inquinamento luminoso
- Zone non metanizzate
- Zonizzazione acustica
MODULISTICA DEL SERVIZIO
Martedì 09.30 - 12.30
Giovedì 09.30 - 12.30