Biso de Borso

Il gusto delicato, la particolare tenerezza e l’equilibrata dolcezza che caratterizzano il “Biso de Borso” hanno contribuito a farne un prodotto unico e ricercato. Il clima, l’esposizione, la giacitura e la tipologia dei terreni (sciolti e con pH leggermente alcalino) giocano un ruolo fondamentale nel determinarne le caratteristiche organolettiche.
Le varietà attualmente coltivate sono di tipo mezzarama a fioritura indeterminata (Rondo, Progress 9, Star 9).
La semina avviene a Febbraio-Marzo, a file, in pieno campo, su terreno preparato mediante concimazione organica, aratura e fresatura. Il controllo delle malerbe avviene mediante 2-3 sarchiature.
Con lo sviluppo, la pianta si adagia sulle erbe infestanti avvantaggiandosi del microclima fresco-umido che si viene a creare a livello del terreno.
La raccolta avviene durante la prima quindicina di Giugno: le piante, sfalciate in campo, vengono trasportate in azienda per la selezione manuale dei bacelli. Il consumatore acquista sempre prodotto appena colto.