P.U.A. - Piani Urbanistici Attuativi
I Piani Urbanistici Attuativi (PUA) sono gli strumenti urbanistici di dettaglio per dare attuazione agli interventi di nuova urbanizzazione e riqualificazione disposti dal Piano degli Interventi.I PUA possono assumere, in considerazione degli interventi previsti, il valore e gli effetti dei seguenti piani o programmi:
- i piani particolareggiati e i piani di lottizzazione, di cui agli artt. 13 e 28 della Legge 17 agosto 1942 n. 1150;
- i piani per l'edilizia economica e popolare di cui alla Legge 18 aprile 1962, n. 167;
- i piani delle aree da destinare ad insediamenti produttivi di cui all'art. 27 della Legge 22 ottobre 1971, n. 865;
- i piani di recupero di cui alla Legge 5 agosto 1978, n. 457;
- i programmi integrati di intervento di cui all'art. 16 della Legge 17 febbraio 1992, n. 179;
- i programmi di recupero urbano di cui all'art. 11 del D.L. 5 ottobre 1993, n. 398, convertito dalla Legge 4 dicembre 1993, n. 493. 2-bis. Per le opere pubbliche e di interesse pubblico la deliberazione di approvazione del PUA comporta la dichiarazione di pubblica utilità delle opere ivi previste.
Al fine di disciplinare i rapporti derivanti dall'attuazione degli interventi previsti dal PUA, è stipulata una apposita convenzione.
Gli elaborati costitutivi dei PUA Depositati/Adottati/Approvati sono consultabili e/o scaricabili in formato pdf
Gli elaborati costitutivi dei PUA Depositati/Adottati/Approvati sono consultabili e/o scaricabili in formato pdf