Competenze
L'Ufficio programma e organizza interventi socio assistenziali in risposta ai bisogni e alle esigenze dei cittadini.
Gli interventi sono rivolti ai minori e alle famiglie, agli adulti in situazioni di disagio, agli anziani, alle persone diversamente abili.
Opera in permanente connessione con i soggetti attivi nei campi di competenza, in particolare con riferimento agli Enti del Terzo Settore, promuovendo la programmazione, la coprogrammazione, la co-progettazione, l’accreditamento sociale, organizzando e sostenendo il sistema di produzione di servizi di welfare e ogni altra attività utile a garantire, per tutti i cittadini, interventi preventivi, riparativi e di promozione del benessere e delle capacità di ciascuno.
Più in dettaglio compete all'Ufficio:
- Servizi domiciliari
- Servizio Assistenza Domiciliare
- Servizio Pasti a domicilio
- Impegnativa Cure Domiciliari
- Telesoccorso e Telecontrollo
- Trasporti Sociali
- Bidone solidarietà
Interventi di sostegno al reddito
- Sportello Informa-lavoro
- Contributi economici
- Integrazione rette scuole d'infanzia
- Assegno Maternità
Altri progetti e servizi
- Sportello Informazione-immigrati
- Sportello Disabilità
- Progetto Sente-Mente
- Progetto Autonomia
Servizi in collaborazione col territorio
- Centri sollievo di Borso e Pieve
- Corsi di lingua italiana per donne
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Daniele Lando
Assistente Sociale
Persone
Alberta Savio
Impiegata Amministrativa
Elisabetta Andreatta
Assistente Sociale
Jasna Hasic
Impiegata Amministrativa
Luca Binotto
Assistente Sociale
Marina Barriviera
Assistente Sociale
Servizi collegati
Prenotazione appuntamento
Servizio per la richiesta di appuntamenti presso gli uffici comunali.
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Nei Municipi di Borso del Grappa, Castelcucco e Pieve del Grappa è attivo uno Sportello che raccoglie le seguenti “Domande Base”: Appuntamento per Sportello Informa-lavoro, Assegno Maternità, Bandi Regionali (4 figli, emerg. sociale, famiglia mononucleare…), Bidone solidarietà, Iscrizione “Albo Volontari”, Servizio Pasti a domicilio, Telesoccorso, Trasporti Sociali, Integrazione rette scuole d’infanzia.
Per accedere allo Sportello “Domande Base” si può prenotare un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 al numero 0423.539316 o 329.7508188. Per le “Domande Base” il cittadino può rivolgersi presso uno qualsiasi degli Sportelli, scegliendo quello più comodo.
I cittadini che necessitano di un colloquio, di un sostegno o di una condivisione di un progetto possono rivolgersi all’Assistente sociale dell’area di competenza
Accedi al sito del Servizio Sociale del Grappa al seguente link: http://socialedelgrappa.altervista.org
Pagina aggiornata il 10/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento per collaborazione tra il servizio sociale del Grappa e i volontari
- Regolamento integrazione rette alunni frequentanti ultimo anno scuola dell'infanzia
- Regolamento disciplina del Servizio Sociale del Grappa
- Regolamento per l'erogazione del servizio pasti a domicilio
-
Vedi altri 6
- Regolamento della Consulta Giovani di Borso del Grappa
- Regolamento Consulta dello sport e del tempo libero
- Regolamento per sostegno economico e servizio di assistenza domiciliare
- Comunicazione ospitalità cittadino straniero
- Adesione alla Consulta Giovani
- Adesione Consulta dello Sport e del Tempo libero